Formato: 0,7 lt
Descripción y consejos de uso: En 1860, evocando una antigua leyenda que cuenta la ciudad de Benevento como lugar de reunión de todas las brujas del mundo, nació el Licor Strega.
Producto absolutamente natural obtenido de la destilación de unas 70 hierbas y especias de todo el mundo.
Con un sabor fino y aterciopelado, Liquore Strega es amado por su versatilidad que lo hace ideal en cualquier momento del día. Se puede disfrutar solo o helado, con frutas o combinado con postres, helados o chocolate caliente y también es la base de muchos cócteles famosos y refinados.
Ingredientes: destilados hidroalcohólicos de plantas aromáticas (alcohol etílico, agua, plantas aromáticas) agua, azúcar, infusión de azafrán.
Verifica siempre el listado actualizado de los ingredientes directamente en el envase.
Grado alcohólico: 40% Vol.
Alergenos:
Marca: Strega Alberti Benevento SPA
Conservación: temperatura ambiente.
Prohibida la venta de bebidas alcohólicas a menores de 18 años.
Un grande classico del bere italiano, da oltre 150 anni il Liquore Strega si degusta piacevolmente liscio o con ghiaccio e per un bere più ricercato in long drinks e cocktails. Un perfetto equilibrio di erbe e di spezie sapientemente miscelate per un prodotto totalmente naturale
Lo Strega nasce nel 1860 a Benevento ad opera di Giuseppe Alberti, abile e lungimirante imprenditore. Strega é un prodotto assolutamente naturale ottenuto dalla distillazione di circa 70 erbe e spezie provenienti da ogni parte del mondo. Dal gusto unico, il Liquore Strega è amato per la sua versatilità: può essere apprezzato liscio, ghiacciato o per un bere più ricercato in long drinks e cocktails.
Il Liquore Strega è tra i più famosi liquori italiani, unico e inconfondibile per il suo sapore, grazie all’esclusivo uso di ingredienti naturali. il processo produttivo , inizia con la molitura di circa 70 erbe e spezie, caratterizzate da particolari proprietà aromatiche , importate da tutto il mondo e selezionate con grande maestria. Tra esse possiamo citare: la cannella di Ceylon, l’Iride Fiorentino, il ginepro dell’Appennino italiano, la menta del Sannio, che cresce spontaneamente lungo i fiumi della regione. Il suo caratteristico colore giallo deriva dall’aggiunta del prezioso zafferano al distillato di erbe aromatiche. Il liquore Strega, viene stagionato per un lungo periodo in tini di rovere al fine di assimilare un’ ampiezza espressiva ed eleganza del bouquet quale espressione di tanti aromi differenti originando un liquore ottenuto per distillazione della componente aromatica, dalla gradazione alcolica di 40% vol. E’ solo dopo il completamento di questa stagionatura che il liquore viene imbottigliato e distribuito in tutto il mondo.